Fratelli Finelli, un successo che viene da lontano

Nata nel 1967 come piccola azienda artigianale, oggi distributore di marchi prestigiosi nel mercato dei prodotti di consumo e accessori per la sala stampa

Nel settembre del 1967, Franco e Remo Finelli, con la supervisione del padre Giuseppe, gettarono le basi di quella che oggi è la società Fratelli Finelli fondando a Borgo Panigale, vicino a Bologna, una piccola azienda artigianale specializzata nella granitura e rigranitura di lastre per la stampa offset, tecnologia nata da poco e ancora non molto diffusa.
Nei primi anni ‘80 subentrano al padre e allo zio nella guida della società di famiglia, i fratelli Finelli Paola e Silvano.
“L’ingresso della nostra famiglia nel mondo della stampa cominciò quando mio zio Remo entrò a lavorare alla Fotometalgrafica di San Lazzaro di Savena, una delle litografie più conosciute della zona, come addetto alla trasformazione delle lastre metalliche in matrici offset, procedimento che a quei tempi veniva eseguito internamente e comprendeva la granitura”, racconta Silvano Finelli.
“Si trattava di un’operazione lunga e laboriosa, che a un certo punto l’azienda scelse di affidare a terzi.
Giuseppe, Franco e Remo colsero al volo l’opportunità e decisero di diventare imprenditori. La Fratelli Finelli nacque così”.
Da quel lontano 1967 l’azienda prospera e si ingrandisce.
I Finelli acquisiscono come clienti la maggior parte delle fotolito e fotoincise di Bologna e dintorni, ma la svolta importante avviene quando stipulano con il quotidiano Il Resto del Carlino un accordo per l’intera gestione del processo di granitura.
Un incarico di responsabilità che richiedeva precisione e puntualità, eseguito dai Finelli con professionalità e successo.
A metà degli anni ‘80 l’attività si amplia ulteriormente con l’inizio della fabbricazione di lastre presensibilizzate ma non anodizzate e con la fondazione di una nuova società di produzione di chimici per la stampa offset e per la prestampa, la PFS, avvenuta nel 1986.

Contemporaneamente ha inizio anche la commercializzazione di lastre presensibilizzate prodotte inizialmente da altre aziende italiane e successivamente da importanti multinazionali come Ilford, 3M, Kodak. I Finelli decidono a questo punto di chiudere la produzione locale di lastre, mantenendo attiva soltanto quella dei chimici e di riorganizzare la società assumendo definitivamente i connotati di azienda commerciale.
“Abbiamo dovuto cambiare completamente il nostro approccio al mercato, accettando la sfida di adeguarci a dinamiche assai diverse, più complesse e competitive di prima.
Non è stato facile, ma posso dire che ce l’abbiamo fatta”.
A tal proposito, dal 2012 abbiamo riunito le due aziende, ora la Fratelli Finelli rappresenta e distribuisce marchi prestigiosi, di cui commercializza una gamma ampia e completa di prodotti di consumo, attrezzature e accessori per la pre-stampa e la sala stampa, completano l’offerta anche sistemi di stampa digitale a colori e in bianco e nero.
Fratelli Finelli oggi ha la sede legale e amministrativa a Calderara di Reno (BO), la sede produttiva con magazzino e logistica a Crevalcore e una filiale con deposito a Sesto Fiorentino (FI).
L’azienda conta su uno staff affiatato e professionalmente valido con l’ausilio di agenti e tecnici dislocati capillarmente in tutta Italia.
.
“Credo fortemente che il lato umano sia fondamentale in ogni aspetto della vita e del lavoro per raggiungere il successo.
La curiosità, la capacità di immaginare nuove situazioni e trovare soluzioni sempre innovative e il desiderio di conoscere ciò che è nuovo e diverso, sono le uniche basi certe per costruire il nostro futuro nel modo migliore”.